Note Crypt Donate / Pro

by Ludovico de Nittis


Produttività

libero



Tieni le tue note al sicuro con Note Crypt per Android! NON è richiesto il permesso per accedere ad internet! In questo modo si è sicuri che le proprie note siano salvate solo sul proprio dispositivo e che non vengono inviate a qualche server sconosciuto.
*************************************************
Al primo avvio bisogna scegliere il nome del database (o solo il nome o il percorso completo in memoria) e premere il pulsante Crea.Dopo aver scelto una password, si potrà aprire il database premendo il pulsante Apri.
*************************************************
Note Crypt Donate / Pro ha funzioni extra come: • Creazione automatica di un database di backup nascosto per prevenire la perdita di dati in caso di eventuali errori durante il salvataggio (salvato con il nome ."nome database")• Chiusura automatica del database, dopo 5 minuti, se l'utente non l'ha fatto (es. uscita da Note Crypt con il tasto home) e se l'applicazione correntemente in uso non è Note Crypt. Così facendo alla successiva riapertura verrà richiesta la password per poter leggere le proprie note.• Possibilità di cercare tra le proprie note.
Dopo aver installato Note Crypt Donate / Pro, è possibile disinstallare Note Crypt (versione gratis) senza perdere le proprie note.
Note Crypt permette di:• Creare diversi database (file) criptati con password.• Si possono inserire nuove note ad un database potendo scegliere per ognuna di esse: titolo, eventuali tag, testo della nota.• Filtrare per tag la lista delle note.• Segnare le note come importanti premendo sull'icona della stella.• Cambiare l'ordine di visualizzazione della lista delle note presenti in un database in base all'ordine alfabetico o alla data di creazione.• Cambiare password ad un database già esistente.• Il database è criptato con AES a 128 bit, usando il cipher-block chaining (CBC), PKCS5Padding e un random IV generato ad ogni salvataggio. Per il KDF è stato usato un salt random e PBKDF2WithHmacSHA1.
Se vi dimenticate la password scelta, le note saranno inaccessibili.
Con i prossimi aggiornamenti verranno aggiunte altre funzioni.
AGGIORNAMENTI:D'ora in poi i database di default verranno salvati nella cartella NoteCrypt collocata sulla memoria esterna del vostro telefono (eg. /storage/emulated/0/NoteCrypt)
Se avete domande o problemi non esitate a contattarmi via email a [email protected] vuoi rimanere sempre aggiornato su Note Crypt, seguimi su twitter: https://twitter.com/LuNittis
Note Crypt è stata creata da Ludovico de Nittis.Special thanks: Damiano, Lorenzo Andraghetti (icona di Note Crypt).